news, comunicazione, grafica ... pausa caffè

nr.131
29 Giugno 2023

4 minuti di tempo

Il marchio dei colori

La Fiat annuncia che non produrrà più auto grigie per rafforzare il brand.

Il prossimo 4 luglio è prevista la presentazione ufficiale della nuova 600 elettrica, per il momento la stanno precedendo delle anteprime e proprio in una di queste il CEO di Fiat ha annunciato che la casa automobilistica non produrrà più vetture grigie, nonostante sia uno dei colori più scelti a livello mondiale quando si acquista una macchina.

L’anticipazione è presente in un video in cui il CEO afferma che l’Italia è il paese dei colori, che il mondo non ha bisogno di nuove auto grigie e che Fiat è pronta a cambiare le regole del settore.

Alle parole seguono i fatti e una 600 grigia viene immersa in un’enorme vasca riempita con vernice per poi uscirne arancione.

Lo spot si chiude riaffermando che l’Italia è il paese dei colori e Fiat è il brand dei colori. Lo stesso logo viene animato cambiando varie tonalità.

Tutto in questo annuncio lascia intendere che la scelta sia stata guidata dalla volontà di rafforzare e distinguere il brand nonostante il mercato sia orientato diversamente.

Il CEO ha inoltre dichiarato “Questa decisione mira a rafforzare ulteriormente la leadership della Fiat come marchio della gioia, dei colori e dell’ottimismo. (…) Questa scelta ribadisce alle persone i valori della Nuova Dolce Vita e il Dna italiano incarnato dal Marchio. La Fiat vuole ispirare le persone a vivere con ottimismo e positività”.

Staremo quindi a vedere se nei fatti la decisione sarà assoluta e definitiva o parziale e temporanea e, soprattutto, se avrà successo.

Che lo vogliate o no se navigate sui social o nei siti di notizie sentite quotidianamente parlare di AI e di come possa entrare nel mondo del lavoro. Alcuni insistono sull’urgenza di imparare ad utilizzarla per rimanere competitivi, ma in che modo? Mulino Bianco ci offre uno spunto con un’azione, all’apparenza semplice ed efficace, messa in campo sui social. Ha chiesto ai suoi follower di descrivere l’estate con tre parole e ad ognuno ha regalato un’immagine creata con l’AI proprio sulla base di quei termini.

Il robot tridimensionale

Tutti conoscete il robot del sistema operativo Android che nel tempo ha assunto forme diverse per fini comunicativi e per occasioni speciali o lanci di prodotto, ma sempre mantenendo caratteristiche di riconoscibilità.

Andando a focalizzarci sul logo Android abbiamo visto come, rispetto alla prima versione, il robot abbia “perso” il corpo e la scritta sia cambiata da futuristica ad uno stile più semplice, per la precisione il marchio è passato a “Google Sans“, la font personalizzata introdotta nel 2017 e divenuta parte della brand identity di Google.

Sebbene questo sia ancora il logo in uso dal sistema operativo, in almeno due occasioni ufficiali abbiamo potuto vedere un suo restyling e questo porta a pensare che verrà presto adottato con l’introduzione di Android 14.

Nella nuova versione la scritta inizia con la “A” maiuscola e il nuovo font usato si caratterizza per le lettere “n” e “r” arrotondate. La testa del robot non è più piatta ma diventa 3D come si era già potuto vedere in occasione del CES 2023 di Las Vegas dove ne erano state utilizzate diverse versioni con vari materiali, come ad esempio uno pneumatico associato ad Android Auto.

Un’altra anteprima del nuovo logo di Android è avvenuta a Google I/O 2023 dello scorso mese, quando l’azienda ha utilizzato una palla da discoteca per mettere in risalto come Android sia il “sistema operativo più espressivo”.