news, comunicazione, grafica ... pausa caffè

nr.47
21 Novembre 2019

2 minuti di tempo

Reels

Nella guerra fra social network per l’acquisizione di nuovi utenti appartenenti a specifici target, Instagram prova, con la funzione Reels, a fronteggiare TikTok. Non lo conoscete? Va fortissimo tra gli under 24 e si basa sulla condivisione di video di 15 secondi. Instagram ha già una base di utenti giovane, infatti, le persone iscritte hanno in media meno di 29 anni, anche se, nell’ultimo periodo, le fasce d’età con tassi di crescita maggiore sono quelle sopra i 30 anni. Questo però non significa che il social network possa trascurare la fascia dei teenagers.

Per attirare la loro attenzione, Reels sostanzialmente copia il format di TikTok permettendo di creare video da condividere come storie a cui poter aggiungere effetti e una colonna sonora grazie a un catalogo di musica o prendendo l’audio da un altro video.

Facebook sta testando una nuova funzione che renda la sezione notizie maggiormente incentrata sui post fotografici, una sorta di avvicinamento ad Instagram, l’altro social dell’azienda dai tassi di crescita ben più alti!

Vaporwave

Se ci segui anche su Facebook avrai già notato post fuori dall’ordinario per colori, soggetti e accostamenti.

Post tutti riuniti sotto l’hashtag #vaporwave. Se poi hai iniziato a farci caso anche grandi marchi, cantanti, pubblicità e trasmissioni TV hanno iniziato ad usare gli stessi colori e soggetti.

Ma di che cosa si tratta esattamente? Vaporwave è uno stile in netta contrapposizione al gusto minimalista dell’ultimo decennio, che, secondo le previsioni, si imporrà nel 2020. Caratterizzata da colori appariscenti, tecnologia anni ’90, statue greco-romane, tramonti, pixel art e molto altro è anche il tema del nostro nuovo calendario. Nell’anno in cui festeggeremo il 30° di attività, lo stile Vaporwave esalterà gli anni in cui siamo nati e cresciuti e tramite essa anche noi!