news, comunicazione, grafica ... pausa caffè

nr.114
20 Ottobre 2022

3 minuti di tempo

Una nuova limited edition per Nutella

“Nutella con te” è la nuova serie in edizione limitata dei vasetti di Nutella

Non è la prima volta che la più famosa crema spalmabile si ammanta di vasetti originali in edizione limitata, ad esempio l’anno scorso c’era stata la serie “Ti amo Italia” i cui barattoli erano stati impreziositi dalle immagini di 42 luoghi rappresentativi di tutta la penisola.

“Nutella con te”, così si chiama la nuova serie di vasetti in edizione limitata, racconta con 59 illustrazioni gli avvenimenti più importanti avvenuti dal 1964 ad oggi.

Il ’64 non è un anno scelto a caso, ovviamente, ma l’anno di nascita del marchio e l’edizione limitata celebra quindi il tempo condiviso con gli amanti di questo prodotto, sebbene l’anniversario non sia di quelli a cifra tonda, cioè di quelli che canonicamente una azienda festeggia con azioni comunicative speciali.

Il viaggio nella storia continua, infatti Nutella ha unito mondo fisico e digitale grazie ad un QR code presente sui barattoli con il quale i clienti potranno approfondire i diversi fatti selezionati raggiungendo i testi realizzati dall’Ansa e corredati da immagini dell’epoca.

Non finisce qui, per arricchire le storie, Nutella in collaborazione con Spotify, ha creato una playlist per immergersi nell’atmosfera di ogni anno.

Quando vi parliamo di packaging precisiamo sempre che questo deve assolvere a diverse funzioni come rappresentare il brand rispettando la sua immagine, attirare l’attenzione, fornire le informazioni necessarie riportando anche quelle previste dalla legge.

Questo non significa che non si possano usare la fantasia e la creatività, aziende e prodotti affermati poi, contando su un posizionamento consolidato nella mente del pubblico, hanno margini di manovra ancora più ampi e proprio per questo possono essere presi da esempio e come fonte di ispirazione.

Skriba stessa, proprio quest’anno, ha realizzato un packaging con Qr code collegato ad una landing page per unire il gadget consegnato in occasione di un evento ad una azione informativa.

Chi sono i soggetti più a rischio phishing? Se pensate che siano i “boomer”, cioè la generazione più in là con gli anni, vi sbagliate. A dirlo è uno studio di SoSafe, società che opera nel settore della sicurezza. I risultati indicano che i giovani di età compresa tra i 18 e i 39 anni hanno un tasso di probabilità del 29% di fare clic su un’email di phishing, mentre per gli adulti dai 50 anni in su, la percentuale è del 19%. Gli uomini tendono a cadere in errore più delle donne, il 23% contro circa il 13%. Le organizzazioni del settore pubblico hanno una vulnerabilità del 36% contro il 19% del settore industriale.

Nuova immagine per Coppertone

Tutti noi abbiamo presente nella mente la raffigurazione della bambina e del cane che le tira il costumino lasciando vedere il segno dell’abbronzatura, è l’immagine iconica del brand di prodotti per la protezione solare Coppertone.

Se siete affezionati a questa illustrazione dolce e buffa, non vi preoccupate, perché nel restyling del logo e dell’immagine del brand, anche se rivisitata, viene mantenuta.

Come ormai avete imparato, il rinnovamento deve essere compiuto per ragioni profonde che in questo caso vanno ricercate nella dinamicità del settore della protezione solare con una concorrenza più aggressiva e una clientela più attenta alla cura della pelle e alla composizione dei prodotti.

Coppertone stava quindi perdendo terreno in favore di altri marchi più giovani e accattivanti e doveva ripristinare la sua brand equity, cioè la sua forza, la sua relazione con la propria clientela e con il mercato.

Il progetto di rebranding realizzato da Pearlfisher come prima cosa reintroduce “Little Miss Coppertone”, proprio la bambina che ricordate e che era stata abbandonata nel restyling del 2019.

Ora verrà nuovamente utilizzata sia nei diversi packaging che nell’intero storytelling dell’azienda.

Il nuovo disegno è in un unico colore per una migliore leggibilità. La tipografia del nome del brand mantiene le caratteristiche precedenti, vengono però arrotondati gli angoli per una sensazione di maggiore morbidezza.

Sarà il mercato a determinare il successo di Coppertone, ma rimarrà comunque la certezza di quanto sia essenziale curare con attenzione e costanza l’immagine aziendale.