Il logo è un elemento distintivo e basilare per la brand identity non solo di aziende e professionisti, ma per ogni entità che ha bisogno di confrontarsi e relazionarsi con un pubblico, dei fornitori o dei clienti. Anche nel 2017 abbiamo avuto degli importanti esempi di questo principio, ne abbiamo selezionati 3. Le Gallerie degli Uffizi aveva bisogno di un simbolo riconoscibile e difficilmente imitabile per la lotta al problema del bagarinaggio.
Il secondo esempio è il logo della città di Tokyo che mira a proporsi
come città turistica, ampliando notevolmente le visite dall’estero, in anticipo rispetto alle olimpiadi del 2020. Torniamo in Italia con il nuovo logo FIGC, che unisce modernità e tradizione, dando risalto alle quattro stelle rappresentanti i trionfi mondiali. APPROFONDISCI ARGOMENTO
La password è uno degli elementi fondamentali per la sicurezza dei nostri dati. Il supporto di Google suggerisce di utilizzare password uniche e utilizzare una combinazione di lettere, numeri e simboli, elaborate in modo casuale, cioè evitando parole comuni o dati legati alla nostra persona come i compleanni.
In un’ottica di un web più sicuro Google sta spingendo l’adozione dell’HTTPS da parte dei siti web. L’HTTPS permette una connessione criptata a differenza dell’HTTP, che inviando dati in chiaro tra browser e sito web, è esposto
all’intromissione di terze parti che possono rubare i dati lasciati dal visitatore sul sito internet. Google ha inviato comunicazioni mirate ai proprietari dei siti web che utilizzano il suo servizio Search Console, e contrassegna i siti privi di HTTPS come non sicuri su Google Chrome.
Al momento, i siti che hanno già adottato l’HTTPS offrendo, agli occhi del motore di ricerca, un servizio migliore all’utente, vengono premiati a livello di posizionamento. Quando sarà uno standard diffuso, ovviamente perderà importanza come fattore di posizionamento, ma in questa fase iniziale i primi potranno avvantaggiarsi sui concorrenti (ndr. solo se i contenuti proposti sono buoni, nessun fattore di posizionamento da solo può garantire la prima pagina, specialmente in presenza di contenuti di scarso valore).